domenica 15 gennaio 2017

Ecologia


  1. Cos'è l'ecologia?

  • L'ecologia è l'analisi scientifica e lo studio delle interazione tra gli organismi e il loro ambiente, è un campo che include la biologia e le scienze della Terra, è srettamente legata alla biologia evolutiva, alla genetica e all'etologia.
  • la parola ecologia è stata coniata nel 1886 dallo scienziato Hernst Haeckel. Gli antichi filosofi greci come Aristotele e Ippocrate presero le basi per questa disciplina già nei loro studi sulla storia naturale.                                                                                                   Il termine ecologia è stato portato alla ribalta negli anni '60 '70 da un gruppo di ambientalisti                             Il 12 aprile 1913 a Londra nasce la British Ecological Society, la prima società ecologica al mondo; nasce una nuova disciplina: L'ecologia

    2.La mitologia

  • Gea nella mitologia greca ha dato origine alla Terra, è madre di tutte le divinità. Gea è il simbolo della natura,secondo  la mitologia ha dato origine a ogni essere vivente .

  1. Natura e cultura

  • Natura e cultura rappresentano due concetti distinti ma strettamente correlati.                                       Per Natura intendiamo tutto ciò che non viene insegnato, perché contenuto nel corredo genetico degli esseri umani e quindi tendenza naturale . La cultura è invece costruzione dell'uomo, il quale ha creato la cultura. La cultura ha un ruolo fondamentale nei processi dello sviluppo psicologico individuale, infatti gli uomini sono esseri biologici, ma la formazione di un individuo nella sua complessità scaturisce sia dalle caratteristiche innate, dalle dotazioni fisiche, che dall'esperienza e dalla cultura  definita come complesso di idee, costumi, comportamenti organizzati in modelli e condivisi da un gruppo sociale .                                        Secondo Lerci Gourhan, lo sviluppo del cervello ha causato trasformazioni anche nella gestazione e nel parto, i neonati non sono autosufficienti e hanno bisogno di un periodo di cure molto più lungo rispetto a quello degli animali e questa condizione naturale ha comporta l'instaurazione cooperativa per l'allevamento dei neonati.

Nessun commento:

Posta un commento