lunedì 13 marzo 2017

lezione 1: Come apprendiamo; I riflessi innati

L'apprendimento è il mezzo con cui gli esseri umani imparano le proprie conoscenze e sviluppano le proprie capacità.

A differenza di molti animali gli esseri umani nascono quasi del tutto privi di conoscenze innate.
Le poche conoscenze dei neonati sono riflessi innati: risposte fisiologiche, non apprese, a uno stimolo. alcuni di questi sono indispensabili per la nutrizione 
Riflesso di suzione Il neonato tende a succiare un dito che viene avvicinato alle labbra come fosse il capezzolo della mamma
riflesso di ricerca volge la testa in direzione del lato della bocca che viene sfiorato
riflesso di strisciamento da prono quando viene adagiato a pancia in giù, piega le gambe e inizia a strisciare.
Altri riflessi svolgono una funzione protettiva (Riflesso battito delle palpebre, riflesso di prensione)
esisitono altri rifelssi la cui funzione non è ben chiara come il riflesso di marcia e il riflesso di Moro.
Nel corso degli anni, però, gl iesseri umani sviluppano altri riflessi per mezzo dell'apprendimento. Chi gioca a calcio, per esempio, sa di riflesso quando toccare il pallone con il piede irrigidito o rilassato ecc.


Nessun commento:

Posta un commento